Empire State of the Dead | Recensione Film

DVD horror extreme TetroVideo

EmpireStateoftheDeadLa nutrita branca dedicata agli zombie movie occupa senz’altro gran parte nel cinema horror. In continua espansione, la cinematografia sui morti viventi annovera anche Empire State of the Dead (USA – 2016), l’antologia horror ideata da Ron Bonk e che omaggia la filmografia di George A. Romero.

Il film è composto da sette cortometraggi diretti da registi newyorkesi e il cui filo conduttore è la fase iniziale di un’epidemia zombie che ha colpito diverse zone della Grande Mela.

Alla produzione di questo film corale ci sono Ron Bonk (SRS Cinema) e Jonathan Straiton, due personaggi di cui abbiamo avuto modo di parlare positivamente in merito ai loro film ovvero il folle e divertente She Kills del primo e il delirante e piacevolmente disgustoso Night of Something Strange (inserito tra l’altro nella nostra lista dei migliori film del 2016) del secondo.

Trama di Empire State of the Dead: l’epidemia zombie si sta diffondendo in tutto il mondo. A New York, una piccola pattuglia di marines guidata dal sergente Ritter (Joel Miscione), cerca di mantenere l’ordine. Oltre a combattere i morti viventi però, i militari dovranno far fronte a gruppi di ribelli. Olen Ray (Wes Reid) infatti, il signore della droga, approfitta del caos per cercare di governare il mondo. Per riuscire nel suo intento, l’uomo impedisce al Governo di ristabilire l’ordine sabotando i soccorsi. Lo scontro fra Ritter e Ray sarà inevitabile.

Come in tutti i film horror antologici, anche Empire State of the Dead è composto da episodi riusciti e altri meno e che, in ogni caso, immortalano stili registici differenti con i relativi pregi e difetti. Tuttavia il risultato complessivo di questo prodotto low budget raggiunge la sufficienza.

D’effetto è l’episodio cornice (con un bravissimo Wes Reid/Jonathan Straiton) a cura di Ron Bonk e Howard Gromero e che funge anche da collante alle altre storie.
Si contraddistingue per la sceneggiatura elaborata come per la sua complessità che lo rende senza ombra di dubbio il più impegnativo dell’antologia.

empirestateofthedeadLa punta di diamante di Empire State of the Dead è sicuramente “Necropath” di Joshua Reale. Questo segmento, il più macabro e marcio dei sette, gode di una storia innovativa e di una piacevole fotografia sui toldi caldi del rosso. Qui il protagonista (ben interpretato da Moe Isac) è un tossicodipendente squilibrato perso nel suo mondo fatto di droghe e violenza. Ammantato da un’atmosfera lugubre e triste, questo corto presenta anche zombie (lenti) efficaci che riescono a incutere un senso di malessere.

empire-state-of-the-deadInteressante anche “Blessed are the Meek” di Matthew A. Peters, impreziosito dalla performance di Wayne W. Johnson (Cornelius in Night of Something Strange), qui nel ruolo di Draven, il leader del trio di psicopatici. Johnson infatti, completamente calato nella parte, riesce a rubare l’attenzione dello spettatore diventando il fulcro di interesse della storia. Rilevante anche la prova recitativa di Ryan Santiago e Greta Valkova, che in questo episodio sono gli altri due componenti del trio di criminali.

Raffinata è invece la regia di “What’s the matter with Allison?” l’episodio in bianco e nero di Alec Bell.
Sottotono infine i restanti quattro.

Di seguito i titoli dei segmenti e i nomi dei registi che li hanno diretti:

Blessed are the Meek” di Matthew A. Peters
Fresh Meat” di Chad Foster e Jamie Storrs
Necropath” di Joshua Reale
Occupied” di Geoff Orlowski
Revenant” di David Royal
What’s the matter with Allison?” di Alec Bell
Zombie Hipsters from Upstate” di Stephen Long

Nel cast: Wes Reid (Night of Something Strange), Eli DeGeer (Dreaming Purple Neon), Wayne W. Johnson (Night of Something Strange, Tales of Dracula), Joel Miscione, Michael Merchant (She Kills), Cassandra Hayes (Tales of Dracula), Alan Doshna, Moe Isac, Mary Snell (She Kills), Ryan Santiago e Greta Valkova.

empire-state-of-the-dead-blu-rayEmpire State of the Dead sarà distribuito da SRS Cinema in Blu-ray limited edition (solo 100 copie) a partire dall’11 aprile. Lo stesso giorno, il film sarà disponibile anche per la TV via cavo grazie a Gravitas Ventures.
Il Blu-ray targato SRS Cinema è privo di menu ma contiene i trailer di House Shark, She Kills e Night of Something Strange. In lingua inglese, il film presenta una buona qualità audio e video ed è strutturato in sei capitoli i cui titoli sono:

  • Chapter 1: Outbreak of the Dead
  • Chapter 2: Dawn of the Living Dead
  • Chapter 3: Escape of the Living Dead
  • Chapter 4: Chaos of the Living Dead
  • Chapter 5: Prey of the Living Dead
  • Chapter 6: Descent of the Living Dead

empire-state-of-the-dead-blu-ray2

Review Overview

Score - 60%

60%

Score

Come in tutti i film horror antologici, anche Empire State of the Dead è composto da episodi riusciti e altri meno e che, in ogni caso, immortalano stili registici differenti con i relativi pregi e difetti.

User Rating: Be the first one !

Check Also

Crisalida | Recensione film

Siamo lieti di recensire in anteprima mondiale per DarkVeins, Crisalida – The Origin (aka La …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »