Model Hunger | Recensione film

DVD horror extreme TetroVideo

MODELHUNGERposterModel Hunger è il film che segna un sorprendente esordio alla regia della scream queen Debbie Rochon, attrice canadese molto nota nel mondo del cinema indipendente horror, soprattutto per quello targato Troma. La sua filmografia vanta più di 230 film e abbraccia un arco temporale di circa trent’anni. Debbie Rochon è per questo considerata la regina del cinema indie, una veterana dell’horror (per quanto riguarda la recitazione) che per la prima volta si è cimentata alla regia.

Il suo Model Hunger è un film indipendente low budget, dotato però di potenzialità che permettono di andare oltre le ristrettezze economiche. Stiamo parlando quindi della straordinaria performance di Lynn Lowry (Shivers – Il demone sotto la pelle, La città verrà distrutta all’alba), la protagonista del film ovvero la punta di diamante di Model Hunger e anche di un’interessante sceneggiatura (a cura di James Morgart).

model-hungerIn Model Hunger, Ginny (Lynn Lowry) è una donna anziana che non ha mai accettato il suo fallimento, da giovane, sia come attrice che come modella. La rabbia accumulata negli anni l’ha trasformata in una donna fuori controllo, accecata da un forte desiderio di vendetta. I suoi strani atteggiamenti insospettiranno i nuovi vicini, Debbie (Tiffany Shepis) e Sal (Carmine Capobianco).

Il film punta sulle ambizioni e sui sogni infranti. Fonde il passato con il futuro, in una storia in cui i personaggi vivono un presente monocolore faccia a faccia con una realtà fredda e monotona a cui molti si sono ormai rassegnati ad eccezione delle nuove leve, aspiranti attrici e star che riescono ancora a immaginare un avvenire migliore. Intanto, il programma televisivo altamente trash “Suzi’s Secret” (condotto da una divertente Suzi Lorraine) fa compagnia alle loro vite vuote, inculcando nei loro occhi e nelle loro orecchie il degrado.

lynn
Lynn Lowry

Con la sua brillante interpretazione, Lynn Lowry diventa il fulcro di quest’opera. Il suo è un personaggio camaleontico e complesso che incarna diverse personalità le quali si incrociano e si amalgamano fra di loro. Lynn Lowry interpreta una donna anziana, dolce e premurosa, sensuale e affascinante, scontrosa e diffidente, pericolosa e profondamente disturbata. L’apice della sua bravura lo si riscontra nella sua trasformazione in una sbalorditiva e seducente Mistress assassina che, nell’atto di uccidere, sembra quasi esorcizzare le delusioni che la vita le ha riservato. Sfoghi, i suoi, che esternano tormenti, dolore e tanta rabbia repressa che culmina nell’omicidio.

La sua ferocia cresce così come il suo sadismo nel compiere tagli, amputazioni, martellate e squartamenti ai danni delle sue vittime considerate da lei colpevoli di custodire un sogno o un desiderio. A questo proposito sono da segnalare i buoni effetti speciali e il make up a cura di Ingrid Okola.

Tiffany-Shepis
Tiffany Shepis

Ovviamente valida anche la prova recitativa di un’altra scream queen che affianca Lynn Lowry ovvero Tiffany Shepis (Tromeo & Juliet, Citizen Toxie: The Toxic Avenger IV, Night of the Demons – remake) che in Model Hunger interpreta la vicina di casa Debbie. Notevole anche la caratterizzazione di questo personaggio che si presenta apatico nei confronti della vita sin da subito. Attraverso fashback e sogni, poi, prende spessore e diventa protagonista di un agghiacciante finale.
Avvolgente la colonna sonora che accompagna il film e che è a cura del noto compositore statunitense Harry Manfredini (saga Venerdì 13, Il mostro della palude, Le colline hanno gli occhi II, La casa di Helen…).

Ricordiamo che Model Hunger è stato appena distribuito in DVD da WildEye Releasing.

Review Overview

Score - 65%

65%

Score

Il film segna un sorprendente esordio alla regia della scream queen Debbie Rochon. Con la sua brillante interpretazione, Lynn Lowry diventa il fulcro di quest'opera.

User Rating: Be the first one !

Check Also

Part Forever | Recensione cortometraggio – DarkVeins Horror Fest

Scritto e diretto da Ou Alan Chung-An (Repent), Part Forever (Taiwan – 2022) è il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »