The Fog | Recensione film

DVD horror extreme TetroVideo

the-fogUn vecchio pescatore narra ad alcuni ragazzini una leggenda, risalente a 100 anni prima, di un vascello capitanato da Blake che, tradito da una luce che filtrava dalla nebbia, affondò con la ciurma avvolto dalla stessa. Gli abitanti di Antonio Bay scopriranno che qualche volta le leggende possono trasformarsi in realtà. In concomitanza con i festeggiamenti per il secolo dalla fondazione della comunità marinara, alcuni inspiegabili fenomeni si verificano per le strade del paese: telefoni pubblici che squillano, clacson delle auto che suonano, oggetti che si spostano… ed uno strano banco di nebbia che proviene dal mare. Un peschereccio al largo della baia, ne viene avvolto e qualcosa di nascosto uccide i tre occupanti.
E’ solo l’inizio di una macabra serie di omicidi, che coinvolgeranno gli ignari abitanti di Antonio Bay. Solamente una persona è a conoscenza del terribile segreto ed è in grado di interrompere la catena di delitti che stanno decimando la popolazione…

Una delle più belle storie scritte e dirette da John Carpenter. Il maggior pregio del maestro è di saper cogliere i momenti più angoscianti e renderli concreti verso lo spettatore e questo The Fog ne è un esempio lampante. È infatti l’attesa di quello che sta per accadere, i nemici celati dietro la cortina nebbiosa, unito ad una colonna sonora semplice e d’impatto, che rendono il film una pietra miliare della suspance. Gli attori svolgono il loro onesto compito, senza brillare particolarmente, ma in fondo non era chiesto loro un impegno spossante a livello recitativo. Quello che colpisce è che pochi soldi siano sufficienti per ottenere risultati probanti in termini di resa visiva, alla faccia delle megaproduzioni hollywoodiane.
Per fortuna esistono ancora registi come Carpenter, in grado con poco di regalare emozioni uniche nel loro genere.

Recensione di Maxena

Check Also

Part Forever | Recensione cortometraggio – DarkVeins Horror Fest

Scritto e diretto da Ou Alan Chung-An (Repent), Part Forever (Taiwan – 2022) è il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »