Nightmare III – I Guerrieri del Sogno | Recensione film

DVD horror extreme TetroVideo

nightmare-350 anni fa una suora viene violentata da un’orda di maniaci sessuali all’interno di un manicomio; il frutto di questo terribile stupro è il mostro che domina gli incubi dei giovani di Elm Street che porta il nome di Freddy Krueger.
Nancy Thompson (la protagonista del primo film ed interpretata da Heather Langenkamp) torna nella sua cittadina, dopo aver conseguito la laurea in psicologia, e tenta di capire cosa c’è dietro una catena di suicidi insoliti. Freddy, per nulla appagato dal bagno di sangue dei primi due capitoli, si troverà di fronte un gruppo di ragazzi molto agguerriti (i guerrieri del sogno appunto), che, vinti i loro handicap nella vita terrena, lo impegneranno in sogno in una serie di scontri all’ultimo sangue. Nancy inizia ancora una volta a combattere l’incubo che ha segnato la sua vita, aiutata da Kristen (una ragazza con il potere di far entrare le persone nei suoi sogni); il tutto tra scetticismo e paura…

Freddy è cambiato!!! Niente di grave non preoccupatevi, è ancora quel terribile massacratore con gli artigli che conoscevate; ha solo aggiunto quella ventata di ironia che lo ha reso uno dei cattivi più in voga di sempre nella storia del cinema horror. Inizia infatti con questo film la metamorfosi di Krueger che Craven stesso (ideatore del mostro) aveva preventivato (essendo suo il soggetto), con l’utilizzo di battute ironiche che Freddy usa con le sue vittime di turno. Altra peculiarità è la luce che si apre nel passato del mostro, molto richiesta dai fans, circa la madre e sul come è venuto al mondo.
Dopo il piccolo passo falso del secondo capitolo, Nightmare III – I Guerrieri del Sogno di Chuck Russell torna a seguire le orme iniziali, riproponendo nel cast un’ispirata Heather Langenkamp e una bella serie di omicidi (tra cui spicca quello del giovane le cui vene vengono usate come fili di una marionetta).
Un buon film che consacra ulteriormente Englund come icona dell’horror e riesce a strappare qualche sorriso umoristico, giusto per diversificare dai soliti clichè sul genere.

Recensione di mestreandrea

Check Also

Part Forever | Recensione cortometraggio – DarkVeins Horror Fest

Scritto e diretto da Ou Alan Chung-An (Repent), Part Forever (Taiwan – 2022) è il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »