
Nonostante il giovane Alex Corvis si dichiari, fino alla fine, innocente, nella notte del suo ventunesimo compleanno viene giustiziato erroneamente, con l’accusa di avere ucciso Lauren, la sua fidanzata.
Il ragazzo torna presto in vita, grazie al ben noto uccello nero che gli conferisce i soliti poteri.
Scopre così tutta la verità che racconta anche alla sorella di Lauren, Erin (Kirsten Dunst) che fino ad allora lo credeva colpevole… Alex intraprende la sua feroce vendetta, ammazzando tutti i poliziotti corrotti che lo hanno fatto condannare alla sedia elettrica.
Questa pellicola, con gli effetti speciali e la fotografia a cura di Carolyn Chene e sceneggiatura di Chip Johannessen, ricalca pienamente Il Corvo.
Se il secondo era ripetitivo, per il terzo non ci sono parole. Già dai primi 5 minuti della storia si intuisce tutto il resto.
È un film dal ritmo abbastanza veloce, come i suoi predecessori, ma incapace di mantenere tensione, probabilmente questo è anche dovuto al fatto che, dopo aver visto i primi 2, si capisce subito la su quali binari scorre la pellicola e la fine appare così estremamente scontata.
La roccheggiante colonna sonora di Marco Beltrami è indubbiamente buona, l’unica pecca è che risulta essere, a tratti, assordante.
Tutti e tre i capitoli sono caratterizzati dalle bellissime atmosfere Dark, che anche in quest’ultimo risalta per tutta la durata del film….
Una trilogia partita benissimo con il celebre Il Corvo 1, che poi ha iniziato a scadere con Il corvo 2, per poi sprofondare con quest’ultimo. Peccato…
Sconsigliato.
Recensione a cura di Vampira