Un Lupo Mannaro Americano a Londra | Recensione film

DVD horror extreme TetroVideo

lupo-mannaroDue studenti americani si trovano in Inghilterra in vacanza. Ma un incontro “particolare” cambierà radicalmente il loro futuro: un lupo mannaro aggredisce i due, uccidendone uno e ferendo l’altro, prima di essere abbattuto a colpi di fucile dagli abitanti della zona. David viene ricoverato in un ospedale londinese, dove farà la conoscenza della bella infermiera Alex. Durante la degenza, David sarà in preda ad incubi ed allucinazioni. In una di queste, vedrà il suo amico Jack, ridotto ad un cadavere errante; gli rivelerà che la sua condizione non avrà fine fin quando la catena non verrà spezzata dalla scomparsa dell’ultimo licantropo, e l’ultimo è David.Dimesso dall’ospedale, andrà a vivere momentaneamente da Alex, ma la predizione di Jack si compirà in modo drammatico e David si trasformerà in un lupo mannaro.
Landis si è divertito a creare un film horror dalle tinte ironiche, un mix che ne ha decretato il successo, unito agli effetti speciali di notevole fattura.La metamorfosi di David in lupo, le comparse del defunto Jack tra battute da caserma ed anatemi, i particolari degli animali che alla vista di David cominciano ad agitarsi, sono alcuni dei dettagli che fanno della pellicola un must per ogni amante del genere horror. La colonna sonora è sorprendente: chi potrebbe pensare a musiche stile Goblin, si sbaglia di grosso. Titoli come “Blue Moon”, “Bad Moon Rising” o “Moondance” confermano l’ironia presente nella pellicola e ne aumentano il fascino.Il film di Landis ha generato un sequel diversi anni dopo (Un Lupo Mannaro Americano a Parigi), con esiti lontani dall’originale.

Recensione a cura di Maxena

Check Also

Part Forever | Recensione cortometraggio – DarkVeins Horror Fest

Scritto e diretto da Ou Alan Chung-An (Repent), Part Forever (Taiwan – 2022) è il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »