Si intitola Extremely Wicked, Shockingly Evil and Vile, il film la cui storia è ispirata alle efferatezze compiute dal noto serial killer statunitense Ted Bundy (1946-1989), responsabile di aver ucciso più di trenta giovani donne. Il ruolo del pluriomicida è stato affidato a Zac Efron, attore che vanta un vasto pubblico adolescenziale e che in questo film si calerà per la prima volta nei panni di un personaggio violento. La notizia ha suscitato sgomento e stupore tra le sue fan accanite che apprezzano la sua filmografia composta, in generale, da commedie romantiche e musical.
Extremely Wicked, Shockingly Evil and Vile è un thriller horror prodotto da Voltage Pictures in collaborazione con Cota Films. Joe Berlinger dirige su una sceneggiatura di Michael Werwie. Il film entrerà in produzione il 9 ottobre 2017.
Di bell’aspetto, Ted Bundy attirava le sue prede nei pressi di college e università per poi stuprarle e ucciderle. Il criminale era solito ritornare sul luogo del crimine per avere rapporti con i corpi decomposti delle sue vittime e utilizzava alcune parti anatomiche (le teste) da usare come trofei. L’uomo è morto sulla sedia elettrica nel 1989.
Come se la caverà Zac Efron in questo ruolo? Ricordiamo che a rendere famoso il giovane attore statunitense (classe 1987), è stato il film Disney “High School Musical” (2000). Recentemente ha recitato nel film “Baywatch” (2017) di Seth Gordon.
Ted Bundy è stato citato in diversi testi musicali, letterari e cinematografici. A lui sono stati dedicati diversi film fra cui citiamo: Ted Bundy (2002) di Matthew Bright e interpretato da Michael Reilly Burke; Ted Bundy – Il serial killer (2003) di Paul Shapiro e interpretato da Billy Campbell; Bundy: An American Icon (aka Bundy: A Legacy of Evil) diretto da Michael Feifer nel 2008, con Corin Nemec nel ruolo del serial killer.